Sorry, you have been blocked

You are unable to access superscommesse.it

Why have I been blocked?

This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.

What can I do to resolve this?

You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.

Guida ai sistemi: a correzione d’errore, integrali e misti

Guida ai sistemi: a correzione d’errore, integrali e misti

Che cos’è un sistema? Nelle scommesse sportive il sistema, o “sistemone” come lo chiamano molti, è un insieme di multiple legate da una logica comune. Ci sono 3 tipi di sistem: il sistema a correzione d’errore, il sistema integrale e quello misto.

Sistema a correzione d’errore

 Il sistema a correzione d’errore, o verticale, ha l’obiettivo appunto di consentire al giocatore di vincere nonostante uno o più errori, vediamo in che modo. Se per esempio avete scelto per la vostra scommessa 6 selezioni, di 6 eventi diversi, e giocate un sistema con 1 errore, ne uscirà un sistema composto da 6 quintuple. Ogni quintupla lascerà fuori un evento diverso, in questo modo se, tra le vostre selezioni, una risulterà perdente, avrete 5 multiple perdenti ma 1 vincente, quella in cui la selezione perdente è stata esclusa. A destra potete vedere un esempio pratico tratto dal sito Planetwin365.it che riporta tutti i sistemi possibili con 6 selezioni. Il sistema con 2 errori funziona allo stesso modo, solo che gli eventi esclusi a rotazione per ciascuna multipla sono 2. Tornando all’esempio precedente, con 6 selezioni, un sistema con 2 errori genererà 15 quadruple. Con 3 errori invece il sistema sarebbe composto da 20 triple e così via. L’importo del sistema sarà la somma degli importi di tutte le multiple che lo compongono. Tutte le combinazione hanno sempre lo stesso importo. La vincita minima del sistema a correzione d’errore corrisponde alla vincita della multipla con la vincita più bassa delle altre, mentre la vincita massima corrisponde alla somma delle vincite di tutte le multiple.

Quello appena illustrato è il funzionamento del sistema a correzione d’errore classico, ovvero senza fisse. Che cosa sono le fisse? In un sistema a correzione d’errore o misto, le fisse sono le selezioni che non vengono escluse nella rotazione degli eventi, ma sono presenti in tutte le combinazioni. Le fisse, di conseguenza, non possono essere sbagliate, perché non ci sono combinazioni in cui queste sono escluse. A sinistra potete vedere un sistema sul sito Sisal.it, la spunta sotto la “F” di Roma-Atalanta indica proprio che quella partita è fissa e sarà in tutte le combinazioni. Tornando all’esempio precedente con 6 selezioni, delle quali 1 fissa, il sistema genererà 5 quintuple, la selezione cosiddetta “fissa” sarà presente in tutte le quintuple mentre le altre saranno, come prima, escluse a rotazione nelle altre combinazioni.

 

Sistema integrale

Il sistema integrale dà l’opportunità di selezionare più esiti per uno stesso evento. In questa tipologia di sistema sono gli esiti che girano e vengono a turno esclusi dalle varie multiple. Passiamo a un esempio pratico, sulla destra potete vedere un sistema integrale sul sito Lottomatica.it. E’ un sistema con 3 eventi, per il primo evento (Cagliari-Juventus) sono stati selezionati 2 esiti, X e 2, mentre per gli altri eventi la selezione è una sola. Il sistema svilupperà in questo caso 2 triple, la prima conterrà Cagliari-Juventus con il segno X, la seconda invece Cagliari-Juventus con il segno 2. Secondo esempio, gli avvenimenti sono sempre 3, decidete di giocare anche voi X e 2 per Cagliari-Juventus, mentre per Roma-Atalanta optate per 1 e X, Napoli-Verona sempre 1. Il sistema sarà composto di 4 triple. La vittoria del Napoli sarà presente in tutte le combinazioni, le cosiddette “doppie”, ovvero gli esiti doppi, invece si incroceranno in questo modo:

combinazione 1: Cagliari-Juventus X Roma-Atalanta 1 e Napoli-Verona 1.

combinazione 2: Cagliari-Juventus X Roma-Atalanta e Napoli-Verona 1.

combinazione 3: Cagliari-Juventus 2 Roma-Atalanta e Napoli-Verona 1.

combinazione 4: Cagliari-Juventus 2 Roma-Atalanta e Napoli-Verona 1.

Nelle partite in cui avete selezionato 2 esiti avrete a disposizione 2 risultati per vincere, mentre nella partita Napoli-Verona, vi servirà necessariamente la vittoria della squadra di casa.

E’ possibile selezionare anche più di 2 esiti per ogni evento. Il numero massimo di esiti selezionabili per uno stesso evento varia da bookmaker a bookmaker, ad esempio su Planetwin365 il limite è 8 esiti, su Goldbet invece è 4. Più esiti selezionerete per lo stesso avvenimento, più saranno le combinazioni e più saranno le multiple che comporranno il sistema. Come nel sistema a correzione d’errore l’importo del sistema sarà uguale alla somma degli importi delle combinazioni. Un discorso a parte invece va fatto per le vincite. Nei sistemi integrali, con esiti appartenenti a classi d’esito diverse, la vincita massima del sistema è molto difficile da calcolare. Tuttavia molti bookmaker la presentano comunque come somma delle vincite delle varie multiple. Potrebbe essere un’informazione scorretta nel caso in cui siano stati selezionati, per lo stesso evento, esiti contrastanti come l’Under 1.5 e il Goal, due esiti che non possono realizzarsi insieme. In questo caso le vincite delle multiple vengono sommate nella vincita potenziale massima del sistema, ma le due combinazioni non potranno essere entrambe vincenti e di conseguenza le loro vincite non potranno mai essere cumulate. Nel caso invece di sistemi integrali, con esiti appartenenti alla stessa classe d’esito, la vincita massima potenziale del sistema corrisponde alla vincita della combinazione migliore, ovvero la combinazione con la vincita più alta. Questo perché, nella stessa classe d’esito, solo un esito può risultare vincente, di conseguenza solo una combinazione, tra tutte quelle che compongono il sistema, potrà essere vincente. Analogamente, la vincita minima corrisponderà alla vincita della combinazione peggiore, ovvero con la vincita più bassa.

Sistema misto

Il sistema misto non è altro che un sistema integrale a correzione d’errore, nel quale coesistono le logiche delle due tipologie sopra illustrate. A girare quindi in questo tipo di sistema saranno sia gli eventi che gli esiti plurimi di uno stesso evento. Nell’immagine a destra un sistema misto realizzato sul sito Stanleybet.it. Per le partite Spal-Lazio e Genoa-Sassuolo abbiamo scelto 2 esiti, mentre per gli atri 3 eventi solo il segno 1. Infine abbiamo messo Torino-Bologna come fissa. Nel menù del sistema potete vedere la tabella di sintesi, dove “Grp” indica la legatura mentre “Com” le combinazioni.  Abbiamo quindi selezionato due sistemi, il primo a 2 errori, composto da 13 triple, e il secondo a 1 errore, composto da 12 quadruple. La fissa sarà presente in tutte le combinazioni, mentre gli altri eventi e gli esiti plurimi gireranno venendo esclusi a rotazione.


Comments are closed.